Grande partecipazione per l’evento del Centro Associazioni Culturali Fiorentine: continua
Il nuovo polo museale verrà realizzato in collaborazione con l’omonima realtà fiorentina diretta da Gabriele Niccola: continua
A Firenze tre eventi in note, dalla classica e rock: continua
Il presidente Masetti e il direttore Zappalorti: «Ci stringiamo al dolore della famiglia»: continua
Tre passeggiate nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: continua
I corsi dell’Ordine sono suddivisi in cinque aree di approfondimento: continua
L'evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival: continua
Partita la seconda fase mentre sono in ultimazione gli interventi nel cratere palustre: continua
Prosegue in ottobre il programma di visite a Case della Memoria e Case Museo: continua
Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”: continua
Ecco le visite promosse dal Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: continua
Un’iniziativa che rientra negli obiettivi del Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”: continua
Dal 3 al 17 ottobre, 21 eventi per l’XI edizione della manifestazione: continua
L’evento, organizzato dalle Pubbliche Assistenze Toscane, in collaborazione con le associazioni della zona senese: continua
Venerdì la giornata inaugurale per le celebrazioni del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno: continua
Sabato 27, visite a luoghi poco noti della città e un incontro alla Certosa: continua
Al Museo di Firenze a lui dedicato arriva l’Avatar virtuale che parla 24 lingue: continua
Incontri e mostre per celebrare la storia del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e i secoli di convivenza di Pisa con le sue acque: continua
La bandiera palestinese a lutto, esposta nella sede regionale di via Pio Fedi fino a che non ci sarà un cessate il fuoco. : continua
Una mostra e una serie di eventi eno-musicali dedicati al grande tenore: continua
L’appuntamento è previsto a Palermo il 4 ottobre, a Palazzo Lanza Tomasi: continua
Al Complesso delle Oblate, un confronto tra esperti nel segno dell’autore : continua
Al Complesso delle Oblate, un confronto tra esperti nel segno dell’autore: continua
Dalle cantine della Tenuta Bossi al Complesso di Santa Maria degli Angeli: continua
Il 17 e 18 settembre, l’evento “Carlo Levi 50” rende omaggio all’autore: continua
L’evento rientra nel calendario di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine: continua
I prossimi appuntamenti del “Settembre in città”, fra poesia e spiritualità: continua
La presentazione del libro di Francesco Cutolo nella rassegna “Memorie di Cultura”: continua
Il calendario di settembre e ottobre per scoprire le case dei grandi personaggi: continua
Lunedì 15, due momenti all’insegna delle bellezze di Firenze: continua
Il programma di visite è inserito nel calendario di “Settembre in città: continua
L’iniziativa, prevista il 17 e 18 settembre, è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria: continua
Doppio appuntamento sabato 13 settembre con gli eventi del “Settembre in città” : continua
Alle Oblate l’evento di Biblia, Associazione laica di cultura biblica: continua
vai al canale YouTube "Ufficio stampa Etaoin"
Incontri e mostre per celebrare la storia del Consorzio di Bonifica: continua