Comunicazione giornalistica professionale

Agenzia di informazione, uffici stampa, house organ, elaborazione testi, ricerche, media relations.

notizie

“Babbo partigiano”, online la nuova docuserie di Edera Rivista

Una testimonianza della Resistenza nelle parole di Ida, figlia del partigiano fiorentino Elio Chianesi : continua

Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori

Un’occasione per tracciare un bilancio del 2024: continua

A Firenze oltre il 50% delle persone ha difficoltà relazionali

Il punto di Giorgio Nardone e Stefano Bartoli, psicologi e psicoterapeuti: continua

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Sportelli di ascolto, unità di strada, incontri nelle scuole e nelle aziende: continua

“Una vasca per Aisla Firenze” premiati i vincitori della maratona di nuoto benefica

Raccolti 8000 euro destinati a finanziare i servizi e le terapie domiciliari: continua

Parco in azione per l'ambiente, al via restauro ecologico

Scrigni di biodiversità: il progetto per le aree umide si aggiudica finanziamenti europei: continua

Trentamila visitatori e bis nel weekend: le case museo conquistano il pubblico

Un successo le Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri: continua

Consorzi di Bonifica, per il 50% dei cittadini il loro operato è positivo

I risultati dell’indagine condotta da Toscana TV su un campione di 1000 toscani: continua

Ospedale San Jacopo di Pistoia: aggressioni e minacce al personale sanitario

Opi Firenze-Pistoia e l’Ordine dei medici chiedono interventi urgenti e necessari: continua

Dal Sud America al Sudest Asiatico: 27 Paesi e 261 strutture coinvolte

Boom di adesioni per le Giornate Internazionali delle Case Museo: continua

Negoziazione strategica: un libro spiega come trasformare i conflitti in accordi

Il testo verrà presentato alla presenza degli autori, Giorgio Nardone e Stefano Bartoli, il 23 aprile, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze: continua

Più di 600 presenze e 40 relatori al Climate Fiction Days

Grande successo per l’evento che si è svolto a Pistoia nei giorni scorsi: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria: cinque case museo della Puglia aprono le porte

Giuliani, Della Ducata, Springe: l'iniziativa si terrà il 5 e il 6 aprile: continua

“Abitare la Memoria”, tappa alla Casa Natale di Michelangelo

A Caprese il progetto di residenze artistiche nelle Case della Memoria toscane: continua

Anche in Sardegna le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Porte aperte anche per la Casa Museo Carmelo Floris di Olzai : continua

Casa di Giuseppe Berto a Ricadi: porte aperte per Giornate Internazionali delle Case della Memoria

L'evento si terrà in tutto il mondo il 5 e il 6 aprile: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria: ecco quelle aperte in Molise

Si terrà in tutto il mondo, il 5 e 6 aprile, l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: continua

In Liguria le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

A Genova porte aperte per Casa Luzzati e Casa Mazzini – Museo del Risorgimento: continua

Anche in Friuli le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Porte aperte per il Centro Studi Pasolini e Casa David Maria Turoldo: continua

Anche in Abruzzo le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Porte aperte per la Pinacoteca Vincenzo Bindi e Villa De Lollis: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri in Umbria

A Perugia porte aperte per Biblioteca Comunale Augusta e Palazzo Oddi Marini Clarelli: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri nel Lazio

Andersen, Scelsi e Tognazzi, le tre case dei Grandi: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria in Campania

Porte aperte anche per Palazzo Mondo - Casa Museo del pittore Domenico Mondo: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria: Museo Casa De Gasperi (Trento) apre le porte

L’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria: porte aperte delle Case Memoria in Basilicata

Casa di Confino di Carlo Levi e il Museo Michele Tedesco saranno visitabili il 5 e 6 aprile: continua

In Molise le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Porte aperte anche per Palazzo Iacovone - Casa Natale del Prof. Cosmo M. De Horatiis: continua

Anche in Lombardia arrivano le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Dalla casa del Mantegna al Museo Diotti: porte aperte in 8 case museo : continua

Concorso infermieri Estar Toscana, c’è già un ricorso

Opi Firenze-Pistoia: «Vigiliamo per avere una prova centrata sulle evidenze»: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei nelle Marche

Augusti, Montessori, Spontini, Rossini: porte aperte in 9 case museo : continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria in Emilia Romagna

Da Artusi a Verdi, porte aperte in 35 case museo : continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria in Piemonte

Dal castello di Miradolo a Casa Pellico: porte aperte in 8 case museo : continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria: ecco quelle aperte in Sicilia

Impastato, Quasimodo, Sciascia: porte aperte in 16 case museo : continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

Sono 142, in 19 regioni, le strutture italiane coinvolte: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri in Toscana

Da Boccaccio a Puccini: porte aperte in 35 case museo: continua

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri in Veneto

Canova, Parise, Matteotti: porte aperte in 9 case museo : continua

video e servizi tv

vai al canale YouTube "Ufficio stampa Etaoin"

eventi stampa

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Sportelli di ascolto, unità di strada, incontri nelle scuole e nelle aziende: continua

galleria foto

Fabrizio Morviducci con il presidende del consiglio regionale toscano, Riccardo Nencini, 2009
Primo premio al concorso giornalistico Valore lavoro
vai alla galleria