
Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo
Sportelli di ascolto, unità di strada, incontri nelle scuole e nelle aziende:
Firenze, 17 aprile 2025 – Oggi, il gioco d’azzardo patologico rappresenta un problema di natura socio-sanitaria spesso silente, ma che vede una continua accelerazione. Per questo, a gennaio 2025, la Società della Salute zona fiorentina Sud Est ha avviato il progetto “Zero Azzardo”.
L’iniziativa, fino a marzo 2026, vedrà la Società della Salute Fiorentina Sud Est, i Servizi per le Dipendenze della Zona Fiorentina Sud Est, la cooperativa sociale Coop.21, l’Associazione Progetto Arcobaleno, l’Acli Provinciale Firenze e Aps Edera impegnati in una serie di interventi di informazione, sensibilizzazione, formazione e prevenzione nell’ambito del Disturbo da gioco d’azzardo (DgA) nelle aree del Chianti Fiorentino e del Valdarno Valdisieve.
I dati e un primo bilancio del progetto saranno presentati domani:
venerdì 18 aprile
ore 11.30
Auditorium dell’Ospedale Santa Maria Annunziata (1° piano)
Via Antella 58 - Bagno a Ripoli (FI)
Interverranno:
Francesco Pignotti, presidente della Società della Salute Fiorentina Sud Est
Alessio Arces, segretario generale di Federsanità Anci Toscana
Laura Angelica Berni, Ausl Toscana Centro, SerD Zona Firenze Sud Est
Monica Panichi, Coop.21 cooperativa sociale
Maria Chiara Cantini, Acli Firenze
Anna Piana Agostinetti, presidente dell’Associazione Progetto Arcobaleno
Lorenzo Chiaro, presidente di Aps Edera
scarica file nr. 1